Non solo barbabietola
Le puntate
stagione 1 - il ghana
Ep.1 Esiste la solitudine in Ghana?
Conosciamo Ana, ingegnere brasiliana che si è trasferita in Ghana. Ci racconta il suo primo impatto nel paese, pervaso da un forte senso di comunità. Ma… esiste la solitudine?
Ep. 2 Una matriosca di identità
Appartenenza etnica e nazionale sono due aspetti identitari di ogni ghanese. Cosa significa far parte di una tribù? Esiste un orgoglio nazionale? Ce lo raccontano Pierluigi Valsecchi, africanista, e Koby, ragazzo di etnia Ewe.
Ep.3 Vestiti tradizionali e limousine
Nel Ghana precoloniale, a partire dal 1600, si afferma un potentissimo impero: l’Ashanti, simboleggiato da un trono d’oro. Il re è una figura importante anche nel Ghana di oggi, repubblicano.
Ep. 4 La Costa d'Oro
I rapporti tra Ghanesi ed Europei si innestano su un’antichissima consuetudine di rapporti commerciali, ma la tratta degli schiavi cambia i rapporti di forza. Come viene percepita l’Europa oggi?
Ep.5 Pelle bianca, pelle di Dio
La colonizzazione britannica include nel sistema di potere le istituzioni tradizionali, esacerbando però le differenze etniche. Con l’indipendenza, il futuro è alle porte, con le sue sfide e opportunità.
Ep. 6 Dove comprare i mobili, senza Ikea?
Il Ghana è tra i paesi più stabili ed economicamente prosperi di tutto il continente. Ma come sono visti i politici? Come si vive nella modernissima capitale Accra?
Ep.7 Segui il ritmo dei tamburi
Come funzionano gli appuntamenti romantici in Ghana? Quali sono i piatti tradizionali? Ne parliamo con Ana e Koby, che raccontano i loro sogni e progetti di vita.